I nostri Corsi

I nostri Corsi

La didattica

Prepariamo ogni corsista con attenzione, affiancandolo in ogni fase del percorso di apprendimento, nella pratica e fino all'esame. I nostri corsisti possono contare sul supporto di docenti preparati e attenti.

Promossi al primo tentativo

Grazie al nostro metodo didattico i corsisti accedono all'esame davvero preparati: per questo il 99% dei nostri allievi supera l’esame al primo tentativo.

Organizzazione

I nostri corsi per le qualifiche professionali sono brevi e strutturati in modo efficace, perchè possiamo contare su un'organizzazione consolidata, che consente ai corsisti di conseguire i titoli in tempi brevi.

I nostri corsi per le qualifiche professionali sono progettati per essere brevi e altamente strutturati, grazie a una organizzazione consolidata che garantisce tempi rapidi di apprendimento.

Recupero Punti (patenti B e superiori)​

Recupero Punti (patenti B e superiori)Hai perso punti per strada? È possibile recuperare i punti decurtati dalla patente a seguito di infrazioni del codice della strada frequentando un corso di recupero punti.
  • Per le patenti B Il corso per il recupero di 6 punti ha la durata di 12 ore e una frequenza obbligatoria in aula.
  • Per le patenti superiori È possibile recuperare 9 punti, frenquentando un corso di 18 ore con frequenza obbligatoria e senza sostenere alcun esame.
  • Per il recupero punti sulla CQC Sarà necessario frequentare un corso da 20 ore per tornare in possesso di 9 punti.
Non aspettare! Non rischiare di arrivare a zero e di dover affrontare la revisione che comporta sia l’esame teorico che pratico.

Uso corretto del cronotachigrafo

Nel marzo del 2016 è stato recepito un Reg. CEE che impone l’obbligo ai datori di lavoro di garantire che i propri autisti ricevano un’adeguata formazione sul funzionamento del cronotachigrafo. Attraverso l’assolvimento dell’obbligo formativo, le imprese di autotrasporto possono essere esonerate dalla diretta responsabilità amministrativa in caso di violazioni commesse dai propri autisti relativamente ai tempi di guida e riposo e all’uso del tachigrafo. I corsi hanno la durata di 8 ore e hanno una validità di 5 anni.

Certificato di abilitazione professionale CAP o KB

Certificato di abilitazione professionale CAP o KB Il Certificato di abilitazione professionale CAP, è l’autorizzazione alla guida di guida di taxi, autoveicoli e motoveicoli oltre 1,3 t adibiti a noleggio con conducente. È necessario essere in possesso della patente B ed avere un’età non inferiore a 21 anni, l’esame da superare è un quiz di 20 domande. Il CAP può rappresentare uno sbocco professionale importante, per un settore che è sempre in fermento, soprattutto nelle grandi città.

APC

Per essere titolare o dirigere un’impresa di autotrasporto per conto terzi è necessario conseguire l’attestato di idoneità professionale. Il titolo si ottiene sostenendo un esame che prevede due prove scritte e una prova quiz da 60 domande ed una esercitazione pratica. Le materie di studio sono diritto civile, commerciale, tributario, gestione commerciale e finanziaria, accesso al mercato, norme teoriche e sicurezza stradale. Si tratta di una preparazione complessa, con argomenti non facili. Il nostro obiettivo è quello di preparare gli allievi ai fini del superamento dell’esame di accesso alla professione di autotrasportatore.